Categoria: Newsletter

BUS (BUONO DI USCITA SOLIDALE)

Uno strumento di politica monetaria sociale che non crea debito, non ha scopo di lucro promuove e sostiene l’economia solidale attiva dal basso processi partecipativi e inclusivi   ​  Cos’è il BUS? Ne abbiamo parlato nei mesi scorsi e ne parleremo insieme venerdì 28 ottobre alle 21, presso Forum Solidarietà (Sala Truffelli), in via Bandini...

GASteropodi

Gasteropodi [ga-ste-rò-po-di] (zool.) classe di molluschi provvisti in genere di una conchiglia dorsale calcarea a spirale, da cui fuoriescono il piede per la locomozione e il capo con occhi tentacolati; vi appartengono lumache, chiocciole, patelle ecc. Etimologia:  dal lat. scient. gasteropoda, composto dal greco γαστὲρ (gastèr)=stomaco e ποδὸς (podòs)=piede, a indicare animali che si spostano...

L’economia solidale propone modelli collaborativi

 La collaborazione proposta dall’economia solidale è il principio opposto rispetto alla logica della competizione prevista dal modello dell’economia di mercato. “La collaborazione solidale, invece, si incentra sull’inclusione di tutti nel processo produttivo e sull’integrazione di tutti in quello di consumo. La compartecipazione al lavoro e al consumo per il bene della comunità e degli ecosistemi...

Cooperativa IRIS

Cooperativa IRIS La Cooperativa Agricola Iris è stata fondata nel 1978 da un gruppo di giovani che hanno creduto nella cooperazione e nel metodo di coltivazione “da agricoltura biologica” come mezzo per un progetto sostenibile nel rispetto della natura e dell’uomo. Una pasta che oltre ad essere biologica porta un valore sociale.   Lo scorso...

Parole condivise : Concorrenza

Quello di cui abbiamo bisogno oggi è Concorrenza.; una sempre maggiore Concorrenza. E’ vitale. Siamo forse eretici ? No . Crediamo che sia Buon Senso. Abbiamo ragionato sul significato che l’etimologia suggerisce a proposito di questa parola : CON=insieme e CURRERE=correre, CORRERE INSIEME. Il risultato “ci “ è piaciuto molto e crediamo sia significativo condividerlo con voi....

Azienda Agricola biologica Punto Verde

  Situata nel territorio di Savignano sul Panaro in provincia di Modena, l’azienda agricola biologica Punto Verde (Certificato di Conformità ICEA) si estende su 10 ettari di superficie, coltivati unendo la tradizione alle più evolute tecniche dell’agricoltura biologica. Ciliegie, duroni, susine, albicocche, pere, mele e pesche sono alcune delle specialità prodotte, cui si aggiungono fragole,...

TTIP: solo la punta dell’iceberg

Il TTIP (Partenariato Transatlantico per il commercio e per gli investimenti) è un trattato di liberalizzazione commerciale transatlantico che ha l’intento dichiarato di modificare regolamentazioni e standard (le cosiddette “barriere non tariffarie”) e di abbattere dazi e dogane tra Europa e Stati Uniti rendendo il commercio più fluido e penetrante tra le due sponde dell’oceano....

GAS Filò

Il Gas Filò è nato alla fine del 2010 dalla gemmazione di una decina di famiglie del Gas SGB per poter continuare ad accogliere nuovi gasisti. La scelta del nome Filò è stata fatta insieme, tenendo conto di alcuni elementi per noi alla base del fare Gas: le relazioni e la solidarietà tra noi ed...

Parole condivise: Sobrietà, solidarietà e “giardinaggio colto”

Per  alcuni è terminato il tempo di vacanza dal lavoro o dagli impegni quotidiani, mentre altri sono rimasti al lavoro o coinvolti nelle loro cose di vita. E’ tempo anche di dolore, una delle condizioni della vita. Ma per tutti può essere sempre tempo di riflessione. In questa fine agosto, per riflettere abbiamo scelto due...