BioBorsa, la primavera a braccetto con la Natura.

E’ arrivato maggio e con esso il paesaggio si trasforma definitivamente in un acquerello multicolore.

La Natura segue il cambio delle stagioni, nonostante tutti i tentativi dell’uomo di danneggiare il suo stupendo equilibrio.

Così cambiano anche i prodotti della terra.

Dopo l’inverno le nostre tavole si arricchiscono di nuove prelibatezze.

Ad esempio sono arrivati gli asparagi, i rapanelli, i piselli, le fave!

E nei campi occhieggia il rosso delle fragole e sui rami il paglierino delle nespole e presto anche le ciliege ci doneranno il loro inconfondibile sapore!

Una meraviglia per gli occhi e per il palato!

Vogliamo seguire i ritmi naturali per la nostra spesa?

Un modo semplice c’è.

Provare la BioBorsa, un’offerta settimanale di frutta e verdura di stagione, tutta certificata da agricoltura biologica.

Ai frutti ed agli ortaggi si aggiungono le verdure, il pane, i formaggi, la confetture, i trasformati, e tanto altro ancora.

La BioBorsa è disponibile online ed è gestita dalla cooperativa sociale Nativa (www.cignoverdecoop.it/cosa-facciamo/progetto-nativa/) e da Mercatiamo (www.mercatiamo.org), supportata dal Distretto di Economia Solidale di Parma (www.desparma.org).

Non ci sono spese di abbonamento ne minimi di spesa.

E’ tutto molto semplice.

Mandando una richiesta a bioborsa@mercatiamo.org si ricevono i dati di accesso al sito.

Si fa la spesa senza utilizzo di carte di credito (si paga alla consegna in contanti o con bancomat).

La spesa viene recapitata a domicilio o si ritira ai mercati.

BioBorsa, una spesa naturale.

Potrebbero interessarti anche...