Archivio Mensile: Luglio 2021
Consorzio Caes e Assimoco propongono un’assicurazione per rischi RC Auto con vantaggi e sconti per consumatori critici e responsabili. Nel 2012 Consorzio Caes e Assimoco hanno dato vita – attraverso la sottoscrizione di uno specifico protocollo d’intesa successivamente aggiornato e modificato – al progetto “ETICAR”, per sottoscrivere contratti di assicurazione per rischi RC auto e...
La ricetta di Orto di Silvia Involtini di melanzane Buon appetito! – L’Orto di Silvia propone esclusivamente verdura fresca di stagione totalmente autoprodotta secondo le tecniche dell’agricoltura organica e sostenibile: concimazione con letame prodotto e maturato in azienda, avvicendamento culturale, lotta biologica, irrigazione goccia a goccia con acqua analizzata, pacciamatura, riduzione al minimo degli imballi...
Dalle pandemie alla perdita di biodiversità Dove ci sta portando il consumo di carne Il report del WWF sui danni del consumo sfrenato A CURA DI: I. Pratesi, E. AlessiTESTI DI: E. Alessi, M. Antonelli, F. Ferroni, I. PratesiREVISIONE SCIENTIFICA: S. Leopardi WWF Italia, luglio 2021 Non è facile parlare degli impatti del sistema agroalimentare.È...
Dal 25 al 28 Luglio, a Roma e online, più di 300 gruppi e movimenti della società civile, accademici e popoli indigeni, tra cui La Via Campesina, organizzano un contro-Vertice per boicottare il Vertice ONU sui Sistemi Alimentari 2021. Con lo slogan “NON IN NOSTRO NOME” la società civile dichiara di non voler essere rappresentata ad un Vertice dove...
scritto da Simone Valeri www.envi.info La plastica impiega tempi spropositati per degradarsi. Quante volte abbiamo sentito questa affermazione? Forse non abbastanza. Il problema dei rifiuti plastici in mare, lungo le coste e nelle acque interne, è tutt’altro che prossimo a risolversi. Dalla frammentazione in minuscole particelle tossiche all’ingestione da parte dei predatori marini, l’impatto ambientale che...
A un anno dall’apertura della piattaforma streaming Alimentari Cult, nasce l’omonimo Premio rivolto ad Under 35 su tutto il territorio nazionale per la selezione di podcast e audio-narrazioni inedite sui temi della ruralità contemporanea e delle trasformazioni sociali, culturali ed economiche in atto nelle aree interne. Lo rilanciamo volentieri alle giovani creative e ai giovani...
Open source (Da Wikipedia, l’enciclopedia libera) Con open source (in italiano sorgente aperto), in informatica, si indica un tipo di software o il suo modello di sviluppo o distribuzione. Un software open source è reso tale per mezzo di una licenza attraverso cui i detentori dei diritti favoriscono la modifica, lo studio, l’utilizzo e la...
La panzanella di Valeria. Tagliate il pane a tocchetti, mettetelo ammollo in una ciotola con acqua fredda per circa 10 minuti, scolatelo e strizzatelo con le mani per eliminare l’acqua in eccesso e sbriciolarlo il più possibile. Lavate ed asciugate i pomodori, tagliateli a spicchietti e riuniteli in una grossa ciotola con il pane preparato....
Sosteniamo tutti insieme la petizione a favore di Campi Aperti Egregio assessore Comune di Bologna Alberto Aitini Spettabile Giunta del Comune di Bologna, con questa petizione vi chiediamo di ritirare i bandi per la concessione del suolo pubblico per i mercati contadini, di avviare una revisione, pubblica e partecipata, del regolamento comunale per i mercati...
Puoi utilizzare un qualsiasi servizio, libero o meno, senza considerare la coerenza con i valori sostenuti dalla tua organizzazione, dal tuo gruppo o dalla tua associazione? I software liberi sono uno dei migliori veicoli collettivi per la condivisione, la solidarietà e l’inclusione. L’economia sociale e di solidarietà, le organizzazioni di istruzione popolare e tutte le...