Archivio Mensile: Ottobre 2020
La grande distruzione Una inchiesta di Presadiretta ci riporta all’ordine del giorno il rapporto tra grande distribuzione e produttori agricoli: https://youtu.be/29OYrFOYkTg Un rapporto impari, una bilancia che si schianta sotto il peso dei grandi gruppi industriali, delle sigle più frequentate del nostro fare spesa, che decidono vita, morte e destino di un comparto così importante...
Le nostre azioni sono il nostro futuro venerdì 16 ottobre 2020 – Giornata Mondiale dell’Alimentazione Lostello, Parco della Cittadella ore 17.45 Si parla di cibo, diritti e cittadinanza con: Piccoli testi di grandi persone letti da Franca Tragni (attrice – Ass. ZonaFranca Parma) Nicoletta Paci – assessora alla Partecipazione Elena Olivieri – presidente Cibopertutti infine...
Cosa mangiano in una settimana i bambini del mondo? Lo racconta in venti coloratissimi scatti la mostra Daily Bread del fotografo californiano Gregg Segal. Daily Bread sarà visitabile il 16 e 17 ottobre a Lostello nel parco della Cittadella. È una mostra che apre a vari spunti di riflessione ma sicuramente è un invito al...
“Sovranità Alimentare in Emilia Romagna”. Incontro CRESER di confronto sul progetto promosso da Campi Aperti, Arvaia, Camilla. SABATO 17 OTTOBRE presso Casa del popolo 20 Pietre, via Marzabotto 2 Bologna (di fronte all’Ospedale Maggiore con autobus dalla stazione centrale e possibilità di parcheggio interno). Ore 9,30 Arrivi, saluti e scambi. ore 10-12,30 presentazione del progetto, contributi e confronto...
Un incontro per capire. Giovedì 23 ottobre primo appuntamento per l’Intergas con le call online. Occasione della serata l’incontro con Fulvia Mantovani di Iris Astra Bio, fornitore storico di pasta per tantissimi gruppi di acquisto solidali sparsi per lo Stivale, invitata da Andrea Bonvicini del Gas Filò, referente del tavolo pasta del Des di Parma. Focus...
Nel 2015 i gruppi di acquisto solidali del nostro territorio hanno deciso di dar vita a un mercato locale, di stagione, da agricoltura naturale, composto dai fornitori dei loro gruppi, da proporre a tutta la città. Così è nato Mercatiamo, che oggi festeggia i 5 anni di attività e interesse in crescita. Mercatiamo è un...
Terremoto in Italia Centrale 2016, morte e distruzione, crisi e pessimismo. Il mondo dell’economia solidale si interroga sul come dare una mano. Nasce così l’acquisto di pecorino amatriciano da parte anche dei Gas del nostro territorio. Le aziende individuate e verificate sono la cooperativa Rinascita 78 e l’azienda La Mascionara, visitate anche direttamente per conoscere...