Archivio Mensile: Giugno 2016
La Borsa del Vivere bene in Montagna è un evento unico nel suo genere, una scommessa sul territorio, sulla montagna, un patrimonio da rivalutare, un’alternativa valida per vivere, lavorare, crescere. Di questo e altro si parlerà nella kermesse di tre giorni organizzata da Lovetaro&ceno, che vuole diventare un appuntamento annuale dedicato alla montagna e ai...
Non c’è bene comune senza comunità La comunità attiva e responsabile gestisce le risorse del proprio territorio La gestione dei Beni Comuni deve prevedere la partecipazione diretta dei cittadini ——————————————————————————————————————— Nel gergo usuale, “bene comune” è qualcosa di “essenziale“ per la vita, la cui assenza può causare una grave carenza, un impedimento alla...
La nostra è una famiglia dalla lunga tradizione agricola: mio nonno Angelo sin dal 1921 è stato tra i più innovativi fruttiviticoltori della provincia di Bologna e poi mio padre Daniele, agronomo e docente nelle scuole. Assieme hanno gestito per decenni due aziende agricole producendo ogni tipo di frutta (pesche, albicocche, ciliegie, mele e pere)...
Energia elettrica, ancora a carbone? Ci preoccupiamo che il cavolo sia biologico, che il detersivo sia ecologico… E’ logico allora preoccuparsi anche da dove viene l’energia che usiamo. E’ necessario leggere con attenzione la tabella del mix energetico sulla bolletta e se non è 100% da fonte rinnovabile, si può considerare di cambiare il fornitore di energia...
Il DES PARMA, a Giugno, ti invita a una BioCenosi! Potrebbe sembrare un invito a Cena, magari Bio… ma vogliamo parlarti di tutt’altra cosa. I soliti greci, (ricordi quelli di ETICA’?), coniarono questa parola esemplare: BIOCENOSI. In realtà di parole ce ne sono due: BIO=VITA e CENOSI=COMUNITA’. Noi oggi usiamo ampiamente Comunità, a volte con...