Categoria: Appuntamenti

Marco Cassani, da cento anni passione per la frutta

Il 31 marzo, ore 21,15 sulla piattaforma Jitsi stanza Des https://meet.jit.si/desparma incontreremo il nostro fornitore di albicocche Marco Cassani per la serie “Così lontani, così vicini”. Sarà una interessantissima serata che ci darà l’opportunità di sentire direttamente dalle parole del protagonista una storia di passione e di tradizioni familiari che risalgono ad un secono fa....

Il Mercatino di Lesignano, un importante appuntamento di convivialità

Il mercatino di Lesignano de’ Bagni è nato diversi anni fa, quando c’era molta voglia d’incontro, di conoscenza, di rallentare un po’ i ritmi frenetici del nostro tempo. Il mercatino è stato promosso e poi organizzato dal gruppo di acquisto solidale Gastronauti, ed ospitato nel cortile di un circolo Anspi. Pochi banchi di fornitori del...

Sta miga tajär a màg’

Sull’onda del successo dell’iniziativa britannica “No Mow May” di Plantlife (https://nomowmay.plantlife.org.uk/), arriva a Parma l’evento dell’anno: “Sta miga tajär a màg’” promosso da Fruttorti di Parma e tante altre realtà di Parma!Cos’è No Mow May? Lanciata per la prima volta nel 2019, No Mow May è una campagna che incoraggia i giardinieri a non falciare...

Valtaro e Valceno, pascoli sostenibili nell’appennino parmense

Appennino Parmense, una terra incontaminata, un ambiente rimasto libero da industrie e allevamenti intensivi. Lo spopolamento della montagna è un fenomeno ricorrente che ha portato alla rarefazione dei residenti, ma non ha spento lo spirito montanaro, che non si arrende, non demorde. Undici aziende hanno deciso di affrontare insieme la valorizzazione delle tradizioni locali, radicate...

Semine in festa, Coltiviamo Insieme è in campo

Coltiviamo Insieme, il progetto di coltivazione condivisa proposta dal Des di Parma giunge finalmente al suo momento cruciale, la semina dei primi prodotti ordinati dai Gas. Per celebrare questo momento il prossimo 23 aprile alle ore 15,30 è stata organizzata una Festa condivisa della semina. La manifestazione si svolgerà presso una delle 6 aziende partecipanti...

Visite in fattoria, il 6 aprile al Podere Villargine

Visite in fattoria, il 6 aprile l’appuntamento con Podere Villargine La seconda visita in fattoria del programma PGS si svolgerà il prossimo 6 aprile presso l’azienda biologia Podere Villargine, a San Secondo Parmense. Il progetto di Garanzia Partecipata del Des di Parma consiste nella certificazione di aziende agricole del nostro territorio sulla base di indicatori...

GPS Amatrice, la rinascita delle idee e dei cuori

il grande problema non è tanto ricostruire le case ma rimettere in piedi le relazioni GPS Amatrice La distruzione è racchiusa in un numero: 280 mila strutture sbriciolate. E’ la terra della piana di Amatrice che trema nel 2016 e mette in ginocchio il centro Italia. Marche Umbria Lazio Abruzzo, quatto regioni nella morsa del...

GPS Amatrice, una storia di caparbietà e rilancio

Il Gruppo di Produttori Solidali (GPS) di Amatrice è una storia di caparbietà. E di rifiuto alla resa. L’indomani il terribile terremoto che colpì il centro Italia nel 2016 i produttori di Amatrice hanno capito che l’unica strada possibile per non cadere ancora di più era quella di ricostruire insieme, tessendo una rete solidale che...

Cooperativa Arvaia

Cooperativa Arvaia, siamo tutti contadini nell’anima

Giovedì 9 dicembre alle 21, in videoconferenza, incontreremo Alessio Di Paola, vicepresidente della cooperativa agricola sociale Arvaia, di Bologna, che ci racconterà la storia di questa attivissima cooperativa e della loro importante missione. Ci spiegherà anche perché hanno bisogno del nostro aiuto. Non mancate! Ecco una breve presentazione della Cooperativa agricola Arvaia, direttamente dal loro...

clementine biosmurra

Biosmurra, le clementine coraggiose il 3 novembre in videoconferenza

Il 3 novembre, alle 21:00, in videoconferenza, incontreremo Cristiana e Marina Smurra, che ci racconteranno la storia delle loro clementine Biologiche, etiche e solidali di cui a novembre apriremo l’ordine. Non mancate! Biosmurra è una piccola azienda familiare di tre sole donne, situata nelle valli del Coriglianeto e del Colagnati nella città di Corigliano-Rossano, in Calabria. Sole, aria,...